Madonna di Campiglio vede le stelle alla 70.sima 3Tre

Protagonisti sulle nevi di Madonna di Campiglio i campioni di oggi e le leggende di ieri: Gros, Tomba, Girardelli, Rocca, Matt, Maze e tanti altri si ritrovano domani alla speciale Champions’ Dinner per le 70 edizioni della 3Tre 

2 minuti 20 dicembre 2023
Madonna di Campiglio vede le stelle alla 70.sima 3Tre

Dallo spettacolo sportivo al suo spirito glamour, la 3Tre unisce le due anime di Madonna di Campiglio offrendo uno spettacolo unico che va ben oltre il tradizionale slalom notturno di Coppa del Mondo in programma venerdì 22 dicembre.

Se da una parte, i campioni del momento promettono spettacolo nelle due manche (17.45 e 20.45), anche le leggende del passato rispondono sempre presente al richiamo delle Dolomiti di Brenta – soprattutto quando c’è da festeggiare un anniversario importante. Infatti, i giganti della storia dello sci saranno protagonisti non solo nel parterre di gara, ma anche in una speciale occasione per i 70 anni della 3Tre, l’esclusiva Champions’ Dinner organizzata dal Comitato 3Tre per la serata di domani, giovedì 21 dicembre.  

Riavvolgere i ricordi e prendere la macchina del tempo diventa automatico quando Alberto Tomba decide di tornare nel suo ‘catino’ preferito, il Canalone Miramonti. Con il passare degli anni, le gesta della ‘Bomba’ sono diventate leggenda: peraltro Tomba non sarà l’unico testimone di un’epoca tra le più gloriose che il Circo Bianco ricordi, ma assieme al tre volte vincitore della 3Tre (1987, 1988 e 1995), a Madonna di Campiglio, arriveranno anche i suoi rivali storici Marc Girardelli (primo alla 3Tre nel 1984 in Super-G), Jure Kosir (1997) e Thomas Sikora (1996).

Andando indietro con le lancette dell’orologio, tra i campioni del passato presenti alla 70.sima edizione della 3Tre non mancheranno altri due vincitori che hanno accompagnato lo slalom di Madonna di Campiglio nel suo “3Tre on Tour”, Piero Gros (1972 e 1974) e Ivano Edalini (1986), oltre allo sloveno, ai tempi iugoslavo, Bojan Krizaj, vincitore nel 1984. Tornando agli anni ’90, il gardenese Kristian Ghedina fra i pali snodati del Canalone Miramonti di certo non si sarebbe trovato a proprio agio, ma in compenso a Campiglio si sente sempre a casa.

AudiTrentinoMadonna di Campiglio
© Comitato 3 Tre
Via Pradalago 4, 38086 Madonna di Campiglio TN Italy
P.Iva 02043920228 — C.F. 95015910227
ContattaciPrivacyCookies
FacebookInstagramYouTube
Website credits